L’arte e la creatività rivestono un ruolo fondamentale nello sviluppo infantile.
“In ogni bambino c’è un artista” sosteneva Picasso.
L’espressione artistica nei bambini è fondamentale poichè permette loro di scoprirsi, esprimere le loro emozioni, potenziare la manualità, sviluppare la fantasia, rafforzare la consapevolezza di sè, aiuta a sviluppare la creatività e la sensibilità non solo importante nel periodo dell’infanzia ma anche per tutta la vita.
Abbiamo voluto proporre un progetto di ‘arte‘ ai bambini della scuola poichè, come sosteneva Maria Montessori, è proprio attraverso l’arte che i bambini imparano a sviluppare il senso del bello. Innanzitutto questo è un sentimento, una sensazione interiore ma bisogna allenarsi a riconoscerlo e per questo è fondamentale aiutare i bambini, sin da piccoli, a sviluppare, educare e riconoscere questo senso.
Durante il nostro laboratorio artistico, abbiamo proposto ai bambini un dipinto di Vincent Van Gogh dal titolo ‘Notte stellata’, il quale è stato mostrato in classe e discusso insieme. Dopo aver sottoposto i bambini a stimoli visivi abbiamo utilizzato l’immaginazione, ad occhi chiusi, dei colori, delle forme, delle linee, ottenendo in tal modo un loro caloroso coinvolgimento.
Finalmente è giunto il momento di progettare e riproporre il dipinto su un cartoncino bianco avendo a disposizione il materiale: matite, gomme, colori a tempera, spugne per dipingere, forchette per ‘graffiare’ il colore e vedere cosi quanti effetti e tecniche pittoriche molteplici possano esistere.
Il nostro divertimento?
Eravamo tutti sporchi, colorati, ma è proprio sporcandosi che viene stimolato l’apprendimento e non solo, poichè molteplici sono i benefici dell’arte nei bambini.
Come educare i bambini all’arte?
Quando siete a casa con loro, ci sono tantissime attività da poter fare insieme ai vostri bambini.
Si può modellare con il pongo, con la pasta di bicarbonato o con il das, per stimolare innanzitutto i bambini ad apprezzare la bellezza.
Potete presentare acquerelli, tempere con cui creeranno con fantasia.
Più stimoli avranno e più i vostri bambini riusciranno a migliorare le proprie abilità e voi genitori potete riscoprire la magia di tornare bambini.
Provatelo!!!