Attività Grafico-Pittoriche

Da Futuri Talenti nulla è lasciato al caso. Le attività grafico-pittoriche sono finalizzate all’acquisizione di capacità idonee alla creazione di uno spazio dove ogni bambino possa sentirsi libero di comunicare e di esprimersi. Gli forniamo tutti quei strumenti di lavoro come pennarelli, matite colorate, tempere, fogli, cartoncini, timbri, spugne, acquerelli e fargli scoprire le diverse tecniche. Li lasciamo autonomi di sperimentare a fondo ogni oggetto favorendo la produzione spontanea dei primi scarabocchi, la conoscenza dei materiali e la loro esplorazione.
Nel laboratorio delle attività grafico-pittoriche i bambini di tre anni impareranno a distinguere i colori primari ed esprimersi graficamente con i primi segni; invece quelli di 4 anni saranno in grado di riconoscere i colori secondari e sviluppare le capacità grafo-motorie e quelle oculo-manuali; quelli di 5 anni inizieranno a mescolare cromaticamente i colori e affineranno lo spirito artistico nel disegno.
Cerchiamo con un percorso formativo di sviluppare la loro creatività con figure immaginarie e reali. Attraverso le attività grafico-pittoriche il bambino misura i movimenti nell’ambiente circostante sviluppano un esercizio di coordinazione visivo-motoria, di capacità di prensione ed in particolar modo di dare sfogo alla fantasia.
I linguaggi non verbali, tipici del nostro laboratorio espressivo sono ideali per i bambini semplicemente perché li permettono di manifestare in modo spontaneo sensazioni, idee e sentimenti. Siamo convinte che nella nostra scuola non è mai troppo presto per appassionarsi alle attività grafico-pittoriche.